Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato all’assunzione di 2.970 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato.

Concorso Ministero della Giustizia: preparati al meglio per i 2600 posti da Assistente Giudiziario

Iscriviti al corso di preparazione per il concorso bandito dal Ministero della Giustizia in collaborazione con Forum PA: un’opportunità formativa completa, flessibile e orientata al risultato per accedere a uno dei principali concorsi pubblici del 2025.

🏛 Concorso Ministero della Giustizia 2025: 2.600 posti disponibili

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 2.970 unità di personale non dirigenziale, di cui 2.600 profili nell’area degli assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria. Si tratta di una delle più importanti occasioni di inserimento nella Pubblica Amministrazione italiana.

Profili disponibili:

  • Codice 01 – 370 Funzionari UNEP (Uffici Notificazioni, Esecuzioni e Protesti)

  • Codice 02 – 2.600 Assistenti giudiziari e cancellieri

I posti sono distribuiti su tutto il territorio nazionale, in particolare nei distretti di Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Sicilia, Campania e altri.

📅 Scadenze concorso giustizia 2025

  • Apertura domande: 30 luglio 2025 (ore 09:00)

  • Chiusura domande: 29 agosto 2025 (ore 23:59)


🎓 Corso di preparazione al concorso: in collaborazione con Forum PA

Per affrontare al meglio le prove concorsuali, è attivo un corso completo e professionale, pensato per accompagnarti in ogni fase della preparazione. Realizzato da Forum PA, punto di riferimento nazionale nella formazione pubblica, il percorso offre strumenti didattici aggiornati e flessibili.

Cosa include il corso:

  • Lezioni video-registrate disponibili h24, per studiare secondo i tuoi ritmi

  • Materiali scaricabili aggiornati secondo il bando

  • Quiz di esercitazione per testare la preparazione

  • Lezioni registrate anche in diretta (fruibili on demand)

  • Docenti esperti di diritto, PA e concorsi pubblici


📚 Programma del corso

Il piano formativo copre tutte le materie indicate dal bando:

  • Diritto Costituzionale e Amministrativo

  • Elementi di procedura civile e penale

  • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria

  • Testi unici su giustizia e casellario

  • Lingua inglese

  • Competenze informatiche

  • Orientamento ai test preselettivi

  • Rapporto di lavoro nel pubblico impiego

👉 Il corso si adatta alle esigenze individuali e può essere aggiornato con ulteriori moduli, in base all’evolversi del bando.


💸 Costi e modalità di iscrizione

  • Gratuito per iscritti CGIL

  • 50€ per i non iscritti (con pagamento via PayPal o bonifico)

IBAN: IT39 Q 01030 03206 000002567586
Intestatario: FP Formazione e Partecipazione
Causale: Concorso Giustizia 2600 Assistenti

Dopo il pagamento via bonifico, invia la distinta a:
📩 support.formazione@fpcgil.it

Non sei ancora iscritto alla CGIL? Compila il modulo online per iscriverti!


✅ Perché scegliere il nostro corso?

  • Programma aggiornato e aderente al bando

  • Lezioni online sempre disponibili

  • Docenti qualificati ed esperti del settore

  • Risultati concreti: centinaia di corsisti hanno superato concorsi simili


ℹ️ Contatti e info

Per qualsiasi informazione, scrivi a:
📧 concorsipubblici@fpcgil.it

Tipologia: Non Agenas

Categoria: Formazione professionale

Durata: Fino alla fine del concorso

Inizio: Luglio 31, 2025

Iscrizioni: Fino alla fine delle prove concorsuali

Corso Sede: On line