FP CGIL Emilia-Romagna TUTELA e SOSTIENE i lavoratori e le lavoratrici dei servizi pubblici di questa regione. Difende i loro diritti; contratta il miglioramento delle condizioni di lavoro e della sicurezza; favorisce e sviluppa opportunità di carriera professionale e fornisce servizi di cittadinanza.
La Funzione Pubblica Emilia-Romagna organizza e tutela i lavoratori e le lavoratrici di:
- Funzioni centrali (Ministeri, Agenzie Fiscali, Enti Pubblici Non Economici);
- Vigili del fuoco;
- Polizia Penitenziaria;
- Sanità pubblica (Aziende Sanitarie Locali, Aziende ospedaliere, Aziende Ospedaliero-Universitarie, IRCCS, ARPAE, );
- Ospedali e Cliniche private, IRCCS privati, poliambulatori privati;
- Enti Locali (Comuni, Province, Regione Emilia-Romagna, Unioni dei Comuni, Comunità Montane, ASP, Camere di Commercio ex IPAB, ecc…);
- Settore sociosanitario assistenziale educativo privato (Cooperazione sociale, Associazionismo, privato profit e no profit, …);
- Igiene Ambientale pubblica e privata.
Con quasi 50 mila iscritti è la terza categoria sindacale della CGIL per numero di adesioni fra i lavoratori e le lavoratrici della regione Emilia-Romagna.
La Funzione Pubblica Regionale ha compiti di coordinamento ed indirizzo delle politiche contrattuali e funzioni di negoziazione con l’Ente Regione in materia di assetto dei servizi pubblici, con particolare riferimento al sistema sanitario ed a quello socio-sanitario ed ai processi di trasformazione del sistema delle autonomie locali, nonché con le varie articolazioni regionali delle Funzioni Centrali.
Siamo laici, democratici, antifascisti e ci impegniamo ogni giorno per promuovere i valori della giustizia e della equità nella società e nelle pubbliche amministrazioni, cercando di ottenere migliori condizioni di lavoro per gli operatori e maggiori servizi per il cittadino.
Puoi trovare le nostre sedi territoriali in tutte le province dell’Emilia-Romagna ed i nostri delegati nella maggioranza di pubblica amministrazione ed impresa privata!
La nostra categoria sindacale nasce nel 1980 e ha da poco compiuto i suoi primi 40 anni!
Dai un’occhiata alla miniserie che abbiamo realizzato per raccontare la nostra storia.
La nostra segreteria regionale
La segreteria regionale è l’organo che assicura la gestione continuativa della Federazione regionale e risponde della propria attività al Comitato direttivo e alla Assemblea Generale, assumendo la funzione di Centro Regolatore per tutte le strutture territoriali della FP CGIL Emilia-Romagna.
Come tutte le strutture del sindacato, la segreteria è composta da persone in carne e ossa che ogni giorno si impegnano a rappresentare le lavoratrici e i lavoratori dei Servizi Pubblici e a fornire risposte ai loro bisogni, per contribuire al corretto funzionamento della macchina del servizio pubblico e per il bene della collettività.
Mauro Puglia
segretario generale
Deleghe:
Rapporti Istituzionali;
Coordinamento politiche contrattuali e politiche Ambientali
Marco Bonaccini
Deleghe:
Politiche organizzative;
Politiche socio sanitarie assistenziali educative pubbliche e private (Aziende Servizi alla Persona – Educativo, Infanzia 0/6)
Elisabetta Morolli
Deleghe:
Funzioni locali;
Politiche abitative;
Salute e sicurezza sul lavoro;
Politiche di genere;
Previdenza;
Riforme istituzionali;
Politiche contrattuali con Ente Regione e agenzie regionali; Mercato del lavoro.
Marco Blanzieri
Deleghe:
Politiche sanitarie aree contrattuali (Comparto, Dirigenza PTA, Dirigenza area sanità, ARPAE);
Sanità privata;
Politiche della formazione
Stefania Bollati
Deleghe:
Funzioni centrali (Ministeri, EPNE, Agenzie Fiscali, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco);
Politiche Comunicative;
Politiche dell’immigrazione;
Legalità e sicurezza