Concorso pubblico INPS: 138 posti per funzionari sanitari a tempo indeterminato
L’INPS ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 138 funzionari sanitari. L’iniziativa, approvata con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 120 del 4 dicembre 2024, mira a potenziare i servizi sanitari dell’Istituto su tutto il territorio nazionale.
L’INPS ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 138 funzionari sanitari. L’iniziativa, approvata con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 120 del 4 dicembre 2024, mira a potenziare i servizi sanitari dell’Istituto su tutto il territorio nazionale.
DOVE: Nazionale
TIPOLOGIA: Concorso
L’INPS ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 138 funzionari sanitari. L’iniziativa, approvata con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 120 del 4 dicembre 2024, mira a potenziare i servizi sanitari dell’Istituto su tutto il territorio nazionale.
I posti disponibili
I posti sono distribuiti tra le varie sedi regionali e di coordinamento metropolitano dell’INPS. Tra le regioni con più assunzioni:
-
Piemonte (16 posti)
-
Lombardia (14)
-
Puglia (12)
-
Veneto (11)
-
Emilia-Romagna (10)
-
Calabria (9)
-
Campania e Sicilia (8 ciascuna)
Completano la ripartizione le sedi di Milano (6 posti), Napoli (19) e Roma (15).
Requisiti di ammissione
Possono partecipare i candidati in possesso di:
-
laurea triennale in Infermieristica (L/SNT01) o titolo equipollente;
-
iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri o titolo idoneo all’iscrizione;
-
cittadinanza italiana o di uno Stato UE;
-
idoneità fisica e godimento dei diritti civili e politici.
Come presentare domanda
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente online tramite il Portale di Reclutamento “InPA” (www.inpa.gov.it) entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul portale stesso e sul sito dell’INPS.
Per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Le prove concorsuali
La selezione prevede:
-
una prova scritta con quesiti a risposta sintetica o multipla su tematiche infermieristiche, anatomia, fisiologia, farmacologia, igiene, etica professionale e normativa anticorruzione;
-
una prova orale, con verifica delle conoscenze specifiche, della lingua inglese e delle competenze informatiche;
-
la valutazione dei titoli, fino a un massimo di 10 punti, comprendenti titoli di studio e servizi professionali.
Graduatorie e assunzione
Le graduatorie finali, valide per due anni, saranno pubblicate sul portale “InPA” e sul sito dell’INPS.
I vincitori saranno assunti a tempo pieno e indeterminato come funzionari sanitari, con un periodo di prova di quattro mesi.
Per tutti i dettagli è possibile consultare il bando completo disponibile sul sito ufficiale dell’INPS e sul Portale “InPA”.

