La FPCGIL Medici e Dirigenti SSN, grazie al lavoro del proprio Coordinamento Regionale degli Psicologi, ha prodotto e presentato in data 5 maggio 2025 alla Direzione Generale Sanità dell’Emilia-Romagna un documento ampiamente condiviso di analisi e proposta per il rilancio e la riorganizzazione delle attività di psicologia nelle aziende sanitarie regionali.
L’obiettivo è duplice: da un lato, promuovere una governance più efficace dei servizi psicologici, valorizzandone il ruolo strategico nella sanità pubblica; dall’altro, garantire piena tutela alla professionalità e alle condizioni di lavoro delle colleghe e dei colleghi psicologi, oggi troppo spesso frammentati e privi di riferimenti strutturali stabili. È stata formalmente richiesta l’apertura di un tavolo di confronto regionale allargato ai professionisti e alle organizzazioni sindacali, per avviare un percorso condiviso, partecipato ed orientato alla maggiore autonomia ed al miglioramento concreto dei servizi di psicologia e della qualità stessa del lavoro. La psicologia è una componente essenziale del sistema sanitario.
La FPCGIL Medici e Dirigenti SSN ha ribadito con forza la necessità di un’integrazione strutturale e definitiva delle attività psicologiche nei servizi del Servizio Sanitario Regionale, affinché sia possibile rispondere in modo adeguato, continuo e qualificato ai bisogni emergenti della cittadinanza, sempre più complessi e interconnessi con la salute mentale, emotiva e sociale delle persone.